top of page

Test: Soffro anch'io di Fame Nervosa?

Prova a rispondere a queste domande.

​

  1. Mangi di più quando ti senti stressato?

  2. Mangi anche quando non hai fame?

  3. Quando hai fame spesso eviti di mangiare?

  4. Continui a mangiare nonostante ti senti sazio?

  5. Mangi per sentirti meglio (per esempio per calmare i nervi quando sei ansioso, nervoso o triste)?

  6. Ti ricompensi col cibo?

  7. Ti succede regolarmente di mangiare fino a sentirti male?

  8. Il cibo ti fa sentire al sicuro? percepisci il cibo come una sorta di amico-alleato?

  9. Quando mangi hai la percezione che la mente si calmi un pò?

  10. Quando hai molto cibo attorno hai la percezione di perdere il controllo o ti senti ansioso?

  11. Spesso ti senti in colpa dopo aver mangiato?

  12. Eviti cibi dolci e quando ti permetti di mangiarli non riesci più a fermarti?

  13. Ti disperi se mangi dolci?

  14. Mangi di più quando ti senti nervosa?

  15. Sei costantemente a dieta, ma non riesci a dimagrire?

  16. Ti succede di avere un senso improvviso di fame e ti sembra che possa venir saziato solo da specifici cibi (in genere particolarmente dolci o salati o grassi)?

​

​

RISULTATI:

Se hai risposto NO alla maggior parte delle domande probabilmente non soffri di fame nervosa 

​

Se hai risposto SI alla maggior parte delle domande molto probabilmente soffri di fame nervosa,

non preoccuparti ho qui un aiuto concreto per te:  

​

Erica Cicuto (4).png

Psicologa

Iscritta all'albo degli psicologi del Veneto n°8877

dottssa.cicuto@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Riproduzione dei testi riservata | Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, sarà sufficiente inviare un'email al fine di provvedere, appena possibile, alla rimozione delle suddette. | Le informazioni presenti su questo sito non sostituiscono in alcun modo il rapporto diretto fra il soggetto e il professionista.

Termini e condizioni

di utilizzo

Codice Deontologico 

degli psicologi italiani

Copyright 2021. All rights Reserved. Dott.ssa Erica Cicuto-Psicologa | P.Iva 04385640273| Email dottssa.cicuto@gmail.com

bottom of page